la strada delle gallerie

La strada delle gallerie è un'opera unica nel suo genere, che non trova paragoni in tutto il fronte della guerra fra Italia e Austria. Si tratta di una  strada  mulattiera lunga circa 6300 metri, dei quali ben 2300 distribuiti in 52 gallerie ed i restanti intagliati a mezza costa.

Il percorso inizia alla quota di 1216 m slm di Bocchetta Campiglia e termina alla quota di 1928 m slm delle Porte del Pasubio, dopo aver toccato la quota massima a circa 2000 m slm sulle pendici del Soglio Rosso.

Fu costruita per il transito di uomini e salmerie, allo scopo di creare  un percorso  alternativo  alla  camionabile  degli  Scarubbi soggetta all'osservazione e al tiro degli austro-ungarici.

La larghezza minima del tracciato doveva essere di m 2,20 e quella media di m 2,50, le dimensioni delle gallerie erano di m 2,20 sia in larghezza che in altezza.  L'illuminazione era assicurata da finestroni aperti nella roccia e da lampadine elettriche alimentate dalla Centrale di Malga Busi.

Per ulteriori informazioni e descrizioni si rimanda al sito:

  

http://www.grandeguerrasulpasubio.net

 

 

dal quale questa breve introduzione è tratta.

Pag 2di2 

indice escursioni

immagini


© 2001 - Tutti i diritti sono riservati - All Rights Reserved